Totalitarismo compassionevole

SUL FENOMENO WOKE
Il fenomeno del politicamente corretto (politically correct), la cultura della messa al bando (cancel culture), l’ideologia del risveglio vittimario (woke) sono anche e specialmente espressione della civiltà statunitense e testimoniano ancora una volta delle sue radici che affondano nella fede calvinista, in un moralismo e in un fondamentalismo che il trascorrere dei secoli ha temperato della sua ispiraz...
Continua a leggere...
Circolari ipnopediche

SI SCRIVE MERCATO MA SI LEGGE VIOLENZA
Ogni volta e troppo spesso, quando le notizie di cronaca mettono in scena il teatro dello sdegno per l'orrore consumato, inizia la rituale retorica delle istituzioni e l'immediata quanto impotente reazione emotiva dei cittadini che, da comprimari, incarnano la frustrazione dell'inutilità. Un tempo, dietro la spinta di una parte non marginale della società civile, il ceto politicante poteva almeno ripiegare su...
Continua a leggere...
Biblioteca del coraggioso
mondo nuovo

TRASPARENZA
Non c’è soltanto Black Mirror. Lo spettacolo delle distopie ambientate in un futuro molto vicino, un futuro che è già nelle tecnologie del presente, si esprime anche in altri modi. Ad esempio The Circle di James Ponsoldt è del 2017, sono trascorsi soltanto sei anni dalla sua uscita ma in questo lasso di tempo molte delle possibilità di cui parla, e che erano pi...
Continua a leggere...
Distopie

LA METAMORFOSI DEL CORPO UMANO NEL XXI SECOLO
Quando Il capitale, spinto dalla sua necessità di espandersi, si imbatte nel corpo umano, lo modifica secondo tre modalità: in quanto prodotto, in quanto mezzo di produzione e in quanto mercato in sé. Questo processo si accompagna alla generale mercificazione del corpo umano ed ad una metamorfosi funzionale: dall’essere un corpo ad avere un corpo.
&...
Continua a leggere...